• Area Personale
  • Certificazioni
  • Governance
  • Formazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News
  • Privacy Policy
  • Sanità integrativa
  • Strutture
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi


  • Area Personale
    Certificazioni

    POLITICA SISTEMA INTEGRATO E RESPONSABILITÀ SOCIALE




    La Cooperativa Sociale di Solidarietà Promozione Lavoro è retta e disciplinata secondo il principio della mutualità e si propone di realizzare la interventi qualificati per la promozione della dignità dell’uomo in stato di bisogno, ispirati ai principi cristiani. Persegue l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini mediante la gestione dei servizi sociosanitari, assistenziali, riabilitativi, educativi e formativi.

    Abbiamo realizzato un’unica politica del sistema di gestione integrato che recepisce:

    UNI EN ISO 9001:2015; UNI 10881 e 11034; SR 10:2015; Modello 231; Norma UNI/PDR 44:2018; Linee Guida Uni INAIL; Istanze dell’accreditamento; Istanze HACCP.



    Il modello organizzativo 231 s’inserisce nel quadro delle previsioni del D.Lgs. n. 231/2001, nonché delle “Linee Guida per la predisposizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001” emanate da Confcooperative nel 2004 ed aggiornate nel novembre 2010, e detta i principi etici generali e quelli di gestione, vigilanza e controllo cui i detti modelli di organizzazione devono ispirarsi, disciplinando altresì casi e comportamenti specifici per la Cooperativa, principalmente ai fini della prevenzione dei reati contemplati nel detto decreto e alle sue successive modificazioni ed integrazioni. Al riguardo, si rimanda al Modello organizzativo adottato dalla Cooperativa, di cui il presente Codice è parte integrante. Compete all’Organo Amministrativo l’adozione, approvazione ed aggiornamento del Codice Etico, e per quanto riguarda tale ultimo aspetto su eventuale intervento dell’Organismo di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01.

    NORMA UNI/PDR 44: 2018

     


    La certificazione del servizio di credit management, del tutto volontaria, contribuisce all’istituzione di un assetto organizzativo, amministrativo e contabile ai sensi del D.Lgs. 14/2019 oltre che rappresentare uno strumento di garanzia interno e verso stakeholder di riferimento, quali banche, assicurazioni, clienti e fornitori.

    ISO 9001: 2015

     


    La UNI EN ISO 9001:2015 ci guida nell’analisi dei cambiamenti del contesto, complesso, esigente e dinamico in cui operiamo; ci supporta nel fornire servizi conformi e di qualità per la soddisfazione di tutti i nostri portatori d’interesse.

    NORMA UNI 10881

     


    La Cooperativa da 30 anni gestisce servizi per anziani; tramite la norma per i Servizi residenziali per anziani, abbiamo vagliato la nostra mission,  le esperienze, buone prassi e procedure, per offrire un servizio nello stesso tempo solidamente fondato ma innovativo.

    NORMA UNI 11034

     



    L
    a Cooperativa è un partner stabile di diversi Comuni nella gestione dei servizi 0-6 quali asili, scuole all’infanzia e centri estivi. Ci siamo dati una mission educativa esigente perché riteniamo fondamentali i primi anni di vita dei bambini e vogliamo contribuire al loro sviluppo insieme con le loro famiglie.

     


    La Norma UNI 125 sulla parità di genere ci supporta nell’assicurare pari opportunità ai lavoratori di entrambi i sessi, nel favorire la conciliazione tra il lavoro e la vita professionale e nel contrasto alla violenza di genere, sia che avvenga nei contesti di lavoro che nelle relazioni personali.

    L'IMPEGNO SUL VERSANTE DELLA SOLIDARIETÀ SOCIALE

    stretta di mano cooperativa sociale solidarietà lavoro

     



    L’implementazione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale in conformità con lo Standard SR-10 di IQNet offre la possibilità di ‘mettere a sistema’ e di integrare la gestione della responsabilità sociale all’interno dell’intera organizzazione.

    SR-10 definisce i requisiti certificabili di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale in modo tale da aiutare l’organizzazione a raggiungere la soddisfazione dei bisogni e delle aspettative degli stakeholder e a contribuire allo sviluppo sostenibile, tutto attraverso un comportamento trasparente ed etico.

    Siamo orgogliosi di inserire tra i nostri Certificati anche quello che ci ha rilasciato il CORRIERE DELLA SERA che, sulla base di un’indagine statistica, ha riconosciuto la Cooperativa Sociale di Solidarietà Promozione Lavoro tra gli Italy’s Best Employers 2021.

    Servizi Domiciliari

    Il nostro obiettivo è migliorare la qualità di vita dell’utente e della sua famiglia.

    Scopri i nostri servizi