Nello stand saranno presentate otto opere, con tema il cavallo, realizzate da quattro utenti della Comunità per disabilità acquisite di Altavilla Vicentina. «È un ulteriore traguardo per il laboratorio di arte terapia del Giardino dei Tigli», spiega Giorgio Roveggia, presidente della cooperativa “Promozione Lavoro” che gestisce la Comunità. «Si aggiunge alla prestigiosa trasferta negli Stati Uniti con l’esposizione e la vendita delle opere degli utenti all’Italian Contemporary Art Gallery di Boston».
Tutti e quattro gli artisti non avevano alcuna esperienza nel disegno e nella pittura, neppure prima dell’evento che ha causato loro la disabilità. Con l’aiuto di un’arte terapista, nel laboratorio del Giardino dei Tigli hanno acquisito dimestichezza con le tecniche pittoriche, ma soprattutto hanno imparato a “raccontare” se stessi e il proprio vissuto.
«L’arte è un potente strumento per dare nuove opportunità di esprimersi superando i limiti della propria disabilità acquisita», conclude Roveggia. «L’esperienza del Giardino dei Tigli ha dimostrato come sia possibile, anche in situazioni di grave disabilità, poter esprimere i propri talenti tanto da trovare riconoscimento sociale».
Per incrementare le attività artistiche, che prevedono oltre alla pittura anche la scrittura creativa, la poesia e il teatro, il Giardino dei Tigli ha lanciato una raccolta fondi per realizzare un nuovo laboratorio. Testimonial dell’iniziativa i piloti vicentini Franco Cunico e Luigi “Lucky” Battistolli, insieme ad altri colleghi rallisti.