Priva di barriere architettoniche e dotata di un ampio parcheggio, la struttura si sviluppa su:
• un piano terra, destinato all’ufficio cortesia, spazi ristoro, sala polifunzionale, ambulatori medici e infiermieristici, palestra per la riabilitazione, stanza laboratorio per le attività di animazione e ricreative;
• un primo piano, dove si trova il Centro Servizi per 30 anziani non autosufficienti (10 stanze a tre letti dotate di servizi interni, sala da pranzo, cucinino e bagno assistito) e la Comunità Alloggio per persone con disabilità (10 stanze doppie con servizi interni).
Molteplici e diversificati i servizi offerti, tra cui: servizi di assistenza alla persona, servizi di assistenza infiermeristica, servizi fisioterapici, servizio di logopedia, supporto psicologico, animazione, assistenza spirituale. Altamente qualificato è lo staff che sarà impiegato presso la struttura, dove opererà una equipe multidisciplinare.
Il progetto è il frutto dell’incontro tra la volontà dell’amministrazione comunale di rispondere in modo adeguato ai bisogni del territorio e l’esperienza trentennale di Cooperativa Promozione Lavoro nella gestione di servizi socio-assistenziali.