Il micronido inoltre rappresenta un luogo all’interno del quale si incontrano genitori tra loro, con gli educatori, con eventuali specialisti, per comunicare, capire e trovare un giusto spazio di confronto.
Il personale è composto da sei
educatrici, una pedagogista e del personale ausiliario.
A disposizione dei bambini, oltre alle due sezioni differentemente arredate in base all’età dei piccoli utenti e suddivise in angoli a tema, è stato realizzato un laboratorio per le attività sporchevoli, un laboratorio musicale, uno spazio morbido e accogliente dedicato alla lettura, una luminosa sala da pranzo, un ampio bagno attrezzato anche per le attività con l’acqua, la stanza nanna, un ingresso attrezzato con armadietti personali e un ampio giardino attrezzato.