• Area Personale
  • Certificazioni
  • Governance
  • Formazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News
  • Privacy Policy
  • Sanità integrativa
  • Strutture
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi


  • Area Personale

    Servizi ai Minori

    Introduzione

    I nostri punti di forza nella gestione dei servizi per l’infanzia e i minori sono la grande esperienza che abbiamo costruito negli anni e il coordinamento costante tra responsabili dei vari servizi.

    Informazioni

    Il primo servizio dedicato all’infanzia ed ai minori che abbiamo aperto è stato un asilo nido, nel 1994. A questo ne sono seguiti molti altri, in cui abbiamo potuto realizzare l’obiettivo di fornire da un lato, servizi educativi diversificati che accompagnino il bambino nella sua crescita psico-sociale e dall’altro di porci come un concreto aiuto alle famiglie, che dovendo gestire la routine quotidiana, possono contare su un sostegno educativo prezioso.

    I nostri punti di forza nella gestione dei servizi per l’infanzia e i minori sono la grande esperienza che abbiamo costruito negli anni e il coordinamento costante tra responsabili dei vari servizi per l’infanzia che ci hanno permesso lo scambio e la condivisione di buone prassi nella dei servizi ed il confronto continuo, in un’ottica di qualita’ tra i vari servizi

    L’Asilo Nido “Il Bosco Incantato” si trova ad Altavilla vicentina (VI). E’ aperto dal 2003 per volere dell’Amministrazione Comunale, sulla base dei bisogni nel Territorio, che proprio in quel periodo ha avuto uno sviluppo demografico significativo.

    Il nostro Nido è un servizio socio-educativo che sostiene le famiglie ma che rimane sempre centrato sui bambini e sulla valorizzazione delle loro potenzialità.
    E’ un servizio che diventa luogo di incontro, nel quale si intrecciano i punti di vista del bambino, dell’educatore e del genitore.

    Accogliamo 42 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, dando priorità alle famiglie residenti nel Comune di Altavilla Vicentina.
    Sono previste tre sezioni così distribuite:

    • sezione piccoli : dai 3 ai 12 mesi
    • sezione medi : dai 13 ai 24 mesi
    • sezione grandi : dai 25 ai 36 mesi.

    L’asilo nido nasce dall’unione di due nidi presenti nel territorio, il l’Asilo Nido “La Casetta” e l’ Asilo Nido Integrato “ Ada Mancassola”. Accoglie i bambini dai 3 ai 36 mesi, con una capacità ricettiva di 60 bambini. Da agosto 2012 l’asilo è gestito dalla Cooperativa Sociale di Solidarietà Promozione Lavoro.

    L’asilo è aperto dal lunedì al venerdì dal 1 settembre al 31 agosto di ogni anno educativo ad esclusione delle festività nazionali e della settimana antecedente e successiva a Ferragosto. Il calendario scolastico è approvato dalla Giunta Comunale che decide eventuali giorni di vacanza.
    La struttura è autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto.

    Il servizio è attivo dalla 7,30 alle 18,00 con le seguenti fasce orarie:

    • dalle 7,30 alle 13,00 part-time mattina
    • dalle 13,00 alle 18,00 part-time pomeriggio
    • dalle 7,30 alle 18,00 giornata intera.

    L’Asilo Nido Comunale di San Bonifacio accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi di età e vuole essere un ambiente sicuro, ricco di rapporti affettivi e relazionali dove tutti coloro che lo abitano possano incontrarsi, esprimersi ed ascoltarsi. Oltre ai momenti di routine, sono previsti dei momenti di attività, costruiti all’interno di una programmazione che considera il bambino protagonista del suo “operato”.

    Il nostro è un Nido accogliente, un Castello Incantato che si trova nel Comune di Zevio.
    Il Castello Incantato, aperto dal 2005, gestito dalla Cooperativa Promozione Lavoro in convenzione con il Comune di Zevio, oltre a un grande giardino attrezzato ha anche un’ampia cucina interna dove vengono preparati i menù approvati dall’ULSS.

    E’ un servizio che ospita 41 bambini divisi in tre sezioni:

    • piccoli-coniglietti da 3 a15 mesi
    • medi-scoiattolini da 16 a 24 mesi
    • grandi-pesciolini da 25 a 36 mesi

    La Scuola dell’Infanzia “Giovanna Brena” e Asilo Nido Integrato di Coriano Veronese, gestita dalla Cooperativa Promozione Lavoro di San Bonifacio (VR) dal 1 Settembre 2016, è una Scuola che  si rivolge  a tutte le bambine  e i bambini dai tre ai sei anni di età.

    Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.

    La Scuola dell’infanzia e nido integrato di Coriano Veronese è una scuola paritaria ad ispirazione cristiana ed ha come fine educativo lo sviluppo armonico e globale delle potenzialità del bambino che in questa fase di vita si sta avviando alla presa di coscienza di se stesso, degli altri e del mondo che lo circonda. Si propone di offrire un ambiente ricco di relazioni positive, attraverso le quali il bambino matura nella conoscenza e nella stima di sé e della realtà. Un ambiente che, dal punto di vista affettivo, cognitivo, formativo, sociale, cerca di rispondere a tutti i bisogni di crescita dando significato ad azioni e comportamenti.

    L’Asilo Nido Integrato “Orsetto Spericolato” offre il sevizio di asilo nido a 20 bambini. Si tratta di un Servizio integrato all’interno della Scuola dell’Infanzia “Giovanna Brena” a Coriano Veronese.

    Il micronido inoltre rappresenta un luogo all’interno del quale si incontrano genitori tra loro, con gli educatori, con eventuali specialisti, per comunicare, capire e trovare un giusto spazio di confronto.

    Il personale è composto da sei

    educatrici, una pedagogista e del personale ausiliario.

    A disposizione dei bambini, oltre alle due sezioni differentemente arredate in base all’età dei piccoli utenti e suddivise in angoli a tema, è stato realizzato un laboratorio per le attività sporchevoli, un laboratorio musicale, uno spazio morbido e accogliente dedicato alla lettura, una luminosa sala da pranzo, un ampio bagno attrezzato anche per le attività con l’acqua, la stanza nanna, un ingresso attrezzato con armadietti personali e un ampio giardino attrezzato.

    L’Asilo Nido Comunale “Il Sole” nasce nel 1985 da una cooperativa di Bovolone come centro per l’infanzia, per soddisfare le esigenze delle famiglie del paese. Nel 1989 il servizio diventa comunale e nel 2005 si trasferisce nell’attuale sede di Via Lino Turrini, costruita appositamente dal comune vista la forte richiesta del servizio da parte della cittadinanza.

    Il servizio è gestito in convenzione con il comune di Bovolone tramite appositi bandi di gara. Da settembre 2021 è gestito dalla Cooperativa Sociale di Solidarietà Promozione Lavoro, che è responsabile dell’attività educativa del servizio.
    E-mail: nidobovolone@promo-lavoro.it

    Il Micro Nido “Il ciliegio in fiore” situato tra le verdi colline del Comune di Lavagno, riceve bambini dai 12 mesi d’età in un ambiente caldo e accogliente.
    Lo staff si impegna a far vivere alle famiglie il percorso di nido in modo sereno, proponendo esperienze ed attività in linea con l’età educativa ed emotiva del bambino.”

    Strutture

    Asilo Nido ‘Il Bosco Incantato’

    Via T. Edison, 11
    36077 Altavilla Vicentina
    Tel. 360 1055952


    Asilo Nido ‘Il Castello Incantato’

    Via Gramsci, 20
    37059 Zevio
    Tel. 045 7851107

    Servizi agli Anziani

    Realizziamo servizi pensati per le esigenze ed i bisogni dell’anziano.

    Scopri i nostri servizi