L'ospite al centro
Assistenza
Attenzione alle esigenze dell'anziano
Mission
Il centro servizi per Anziani “Casa Paola Giaconi Bonaguro” ha come Mission “ fornire una risposta al bisogno delle comunità locale di accoglienza residenziale per persone anziane non curabili a domicilio in quanto bisognose di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, accompagnata da un livello alto di assistenza tutelare ed alberghiera. In generale la struttura è rivolta ad un servizio di ospitalità a lungo termine ed accoglie, per libera scelta dei richiedenti, persone anziane, in condizioni di parziale o totale non autosufficienza”
I valori che ispirano la gestione e l’operatività quotidiana nella Residenza sono:
- attenzione ai bisogni dell’anziano nel rispetto delle singole individualità e specificità personali;
- professionalità, intesa come capacità di rispondere ai bisogni della persona in modo tecnicamente corretto, imparziale e umanamente partecipe;
- assistenza personalizzata, come definita per ciascun ospite dal Piano Assistenziale Individualizzato basato sulla conoscenza minuziosa e sull’aggiornamento continuo dei bisogni sanitari, riabilitativi e assistenziali e delle relative risposte operative;
- trasparenza: attraverso la “carta dei servizi”, le continue comunicazioni e attraverso il servizio dell’ “Ufficio Cortesia” l’ospite e i familiari vengono dettagliatamente e costantemente informati sui servizi erogati e sui relativi costi, nonchè su di ogni decisione che influenzi la qualità del processo assistenziale;
- imparzialità, intesa come parità di trattamento per tutti gli ospiti, senza discriminazione alcuna di sesso, razza, lingua, convinzione politica o religiosa e condizione economica;
- riservatezza nel trattamento dei dati personali e rispetto della privacy della ospiti;
- coinvolgimento attivo dei familiari, considerati come risorsa essenziale per la serena permanenza dell’anziano presso la Residenza e come stimolo per il miglioramento continuo del servizio;
- economicità nella determinazione delle rette a carico dell’ospite e nella gestione oculata delle risorse economiche e strumentali, per dare così un segno di sensibilità verso le spesso limitate disponibilità economiche dell’anziano e di volontà amministrativa e gestionale attenta ad assicurare un buon servizio al miglior costo possibile;
- integrazione con il territorio, quale elemento fondamentale per far sentire l’ospite come elemento di un ambito comunitario più vasto e far sentire nello stesso tempo la Residenza come una casa aperta ai cittadini.
La struttura
La Residenza si trova a circa 15 minuti a piedi dal centro di Camisano Vicentino ed è una struttura immersa nel verde. È raggiungibile col pullman di linea e dispone di parcheggio per chi arriva in macchina. La Struttura si sviluppa su due piani:
- al piano terra si trovano la zona giorno dove troviamo l’Ufficio Cortesia/amministrativo e altri uffici, , la Cappella, la lavanderia, la palestra, una sala polivalente, i bagni attrezzati, saletta bar, sala da pranzo, saletta TV…
- al primo piano si trovano le camere con bagno, l’ambulatorio infermieristico/ studio medico, guardiola notturna, il salone di bellezza. La Residenza è dotata di un ampio parco/giardino esterno e di un portico coperto, a cui si ha accesso sia dall’esterno sia dalla sala ospiti.
Nel complesso, la Residenza è autorizzata ad accogliere 18 Ospiti non autosufficienti e 4 ospiti autosufficienti. Le undici camere a due letti sono dotate di un sistema di chiamate di emergenza ed hanno accesso diretto a servizi igienici privati ed attrezzati per disabili, completi di lavandino, doccia e WC. Nei due reparti sono presenti anche due bagni assistiti, un soggiorno ed un ufficio/guardiola per gli operatori addetti all’assistenza e un ambulatorio medico-infermieristico.
All’interno di ogni stanza è possibile personalizzare l’arredamento con oggetti propri (quadri, fotografie, etc.). La Residenza è dotata di locali climatizzati, filodiffusione e dei dispositivi di sicurezza e prevenzione ai sensi del D. Lgs. 81/08 e successive modifiche (ascensori antincendio, rilevatori di fumo, impianto di allarme, impianto computerizzato per la segnalazione delle chiamate nelle stanze).




