• Area Personale
  • Certificazioni
  • Governance
  • Formazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • News
  • Privacy Policy
  • Sanità integrativa
  • Strutture
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi


  • Area Personale

    L'ospite al centro

    Innovazione

    Assistenza

    Il Centro

    Polivalente viene ufficialmente inaugurato il 16 ottobre 1999, a seguito della costituzione dell’ Altavilla Servizi S.p.a., la prima azienda for profit, composta da due soggetti importanti : Il Comune di Altavilla che con il suo 20 % di capitale e la Cooperativa Promozione Lavoro con l’80% di capitale.

    Il Centro polivalente “Papa Albino Luciani” nasce quindi per dare una risposta ai nuovi bisogni sociali emergenti e presenti nel territorio vicentino.

    Vogliamo inoltre valorizzare tutte le risorse territoriali per garantire un lavoro di rete di qualità tra i vari attori, favorendo anche un’integrazione delle persone con il contesto sociale in cui vivono.
    Per perseguire tale finalità, abbiamo attivato molteplici servizi che si rivolgono alle varie fasi delle età dell’uomo, dall’infanzia all’età anziana.

    La struttura​

    La nostra struttura, adiacente alla zona fiera di Vicenza, è circondata da un ampio spazio verde e dispone di un capiente parcheggio.
    E’ articolata su tre piani:
    al piano terra si trovano alcuni servizi generali quali uffici, sala formazione, cappella, sala polivalente per le attività, palestra, sala riunioni e un nucleo per ospiti non autosufficienti; una parte del piano terra ospita l’asilo nido.
    al primo piano sono dislocati altri due nuclei; nel seminterrato sono collocati i servizi generali quali lavanderia, cucina e si trovano anche gli spogliatoi ed il magazzino.

    I nuclei della residenza per anziani sono 3, ospitano complessivamente 80 ospiti, di cui 75 non autosufficienti e 5 autosufficienti.
    Ai nuclei è stato dato il nome delle principali antiche vie di Altavilla Vicentina.

    Nucleo Via Valletta

    Il Nucleo di Via Valletta è dotato camere a due letti. In ogni camera sono presenti i servizi igienici personali, dotati di lavandino, doccia, wc; ogni camera inoltre è dotata di un sistema di chiamata di emergenza. Sono presenti il bagno assistito, la sala da pranzo, un’infermeria ed un ufficio per gli operatori. 

    Nucleo Via Ponticello

    Il Nucleo di Via Valletta è dotato camere a due letti. In ogni camera sono presenti i servizi igienici personali, dotati di lavandino, doccia, wc; ogni camera inoltre è dotata di un sistema di chiamata di emergenza. Sono presenti il bagno assistito, la sala da pranzo, un’infermeria ed un ufficio per gli operatori. E’ presente inoltre una stanza per favorire la lettura dei libri in un ambiente tranquillo.

    Nucleo Via Fontanelle

    Il nucleo di via Fontanelle è composto da camere singole ognuna con il proprio bagno, antibagno e un ampio terrazzo.



    Centro Polivalente “Papa Luciani”


    Via Vicenza, 15
    36077 Altavilla Vicentina
    Tel. 0444 371289
    www.cpapaluciani.it

    Invia richiesta

    Servizi

    • servizi di natura socio sanitaria
    • servizi di natura sanitaria (infermieristici e medici)
    • servizio di animazione
    • servizi di ristorazione
    • servizi di lavanderia e guardaroba
    • servizi di cura della persona

    Servizi nel dettaglio


    Servizi agli Anziani

    Realizziamo servizi pensati per le esigenze ed i bisogni dell’anziano.


    Servizi alla Disabilità

    Vediamo la persona diversamente abile come soggetto attivo del contesto sociale.

    Invia la tua richiesta

      Informativa Privacy ai sensi dell’articolo 13 Regolamento UE n. 2016/679.
    Altre Strutture


    Centro Val d’Illasi

    Offriamo servizi socio-assistenziali a tutta la zona della Lessinia e dell’Est veronese.



    Scuola dell’infanzia “Giovanna Brena”

    Il micronido accoglie 16 bambini tra i 12 e 36 mesi.



    Casa Panciera Schio

    La Mission della Casa Panciera è assicurare una relazione di cura che garantisca il rispetto dell’individualità.

    Servizi alla Disabilità

    Vediamo la persona diversamente abile come soggetto attivo del contesto sociale.

    Scopri i nostri servizi