Comunità innovativa per persone con gravi disabilità acquisite in età adulta a seguito d’incidenti stradali, emorragie cerebrali, ictus, problemi cardiaci e malattie degenerative. Caratteristiche della comunità sono l’elevato standard sanitario e assistenziale unito a strategie continue di riabilitazione. Obiettivo, infatti, è il ritorno a una vita quanto più possibile autonoma attraverso la ricostruzione della personalità e del ruolo sociale con percorsi di lunghezza variabile in base alle condizioni personali e familiari.
La Comunità è gestita da un’équipe multiprofessionale che comprende medici, neuropsicologi, terapisti occupazionali, fisioterapisti, logopedisti, educatori, infermieri e operatori socio sanitari.
L’inserimento dell’utente avviene attraverso un progetto concordato con l’équipe dell’area disabilità dell’Ulss di competenza e la famiglia.